Ravel Philharmonic Orchestra
ASSOCIAZIONE RAVEL
Accademia Musicale Maurice Ravel
  • Home
  • Presentazione Orchestra / Presentation
  • Dove Siamo / Location
  • Associazione Ravel
  • Contatti / Contacts

Risultati delle Audizioni

A partire dal 30 novembre scorso sono iniziate le audizioni, di musicisti e cantanti lirici, per la formazione dell'organico della Ravel Philharmonic Orchestra; che comprenderà inizialmente tre orchestre di circa 70 - 80 elementi, che gradualmente si uniranno insieme; fino a formare una grande orchestra che potrà variare, in base alle richieste dei Teatri, da 140 a oltre 200 elementi, oltre ad un coro abbastanza numeroso. Le audizioni, visto il grande numero di musicisti e cantanti richiesti, proseguiranno almeno fino alla fine del mese di Marzo 2014 e forse anche oltre.

In questa pagina riportiamo i nomi dei candidati che, dopo aver fatto le audizioni, sono stati ritenuti idonei, per far parte dell'organico dell'orchestra. Come abbiamo sempre detto i risultati definitivi potranno però essere comunicati solo al termine di "tutte le audizioni"; quindi non prima del mese di marzo 2014, subito dopo inizieranno le prime prove d'orchestra. In attesa di conoscere, con più precisione, quale potrà essere la posizione certa di ogni candidato (gruppo 1/2/3, prima o seconda parte, sostituto/rinforzo ecc.), qui di seguito sono riportati tutti i nomi dei candidati che sono stati ritenuti idonei, per entrare a far parte dell'organico della Ravel Philharmonic Orchestra; che sarà per alcuni già dalle prime prove d'orchestra (gruppo 1) e per altri un inserimento più graduale, appena sarà possibile (gruppo 2/3).

Alcuni candidati che hanno convinto pienamente la commissione esaminatrice, sono già stati considerati idonei per poter entrare subito nel gruppo 1; senza per ora stabilire se avranno la prima o la seconda parte. Gli altri candidati per ora devono accontentarsi di sapere che sono idonei, per poter entrare in uno dei tre gruppi dell'orchestra; che per molti potrà anche essere il gruppo 1 (specialmente come seconde parti), ma questo lo potremo dire solo al termine di tutte le audizioni.

I candidati che hanno superato l'audizione e sono già stati segnalati per entrare nel gruppo 1, devono comunque considerare che la stabilità della loro posizione potrà essere confermata solo dopo alcune prove d'orchestra; dopo aver valutato le capacità di esecuzione insieme a tutta l'orchestra. Oltre a questo, pur facendo subito parte del gruppo 1, solo al termine di tutte le audizioni potranno sapere la posizione a loro proposta; che potrebbe essere 1° o 2° parte, con o senza la necessità del corso di affiatamento orchestrale. Corso al quale tutti possono partecipare, se lo desiderano, anche i più bravi che potrebbe farne a meno. Un corso che sarebbe utile a tutti, per accelerare la preparazione del repertorio, specialmente per chi non ha molte esperienze in orchestra.

I nomi dei pochi candidati che, pur avendo partecipato alle audizioni, non sono stati ritenuti idonei, non saranno inseriti nel sito; ma l'esito negativo viene comunicato direttamente a loro. Chi non ha superato l'audizione può eventualmente riprovare più avanti; considerando il grande numero di musicisti e cantanti che faranno parte dell'orchestra, sarà molto probabile che ogni tanto dovremo fare nuove audizioni per alcuni elementi necessari. Saremo quindi lieti di poter rivalutare, gli eventuali esclusi alle prime audizioni.

Specifichiamo anche che i cantanti lirici già segnalati nel gruppo 1, sono stati considerati idonei anche come eventuale parte solista; oltre che come parte corista. Quelli non riportati nel gruppo 1, ma ammessi ad uno dei tre gruppi, sono stati comunque ritenuti idonei come parte corista per il gruppo 1, con la possibilità per alcuni di alternare con anche qualche brano come solista. Dopo tutte le audizioni vedremo chi tra questi è disponibile ad entrare anche nel coro e chi invece non accetta, perché vuole fare esclusivamente la parte solista; rischiando in questo caso di non avere ne una ne l'altra parte.

Alcuni candidati, che ancora devono fare l'audizione, si preoccupano per il fatto che molti sono già stati scelti per poter far parte del gruppo 1; pensando che, quando ci sarà la loro audizione, potrebbero non esserci più posti liberi per loro, per entrare in questo gruppo principale. Questa preoccupazione non è giustificata, per i seguenti motivi: ... 1) appena possibile il gruppo 1 dovrà comprendere almeno 140 elementi, per la maggior parte dei concerti, dai quali saranno scelti in seguito i migliori per partecipare ai concerti in formato ridotto (70 - 80). Più candidati saranno subito confermati nel gruppo 1, meno candidati saranno inseriti negli altri gruppi; ... 2) oltre al punto precedente, bisogna tener conto che la nostra organizzazione tiene conto di tutti i candidati che ancora devono fare l'audizione; in modo di non accettare più altre iscrizioni, per gli strumenti e parti vocali che potrebbero essere sufficienti in base agli iscritti. Proseguiremo poi, dopo aver sentito tutti gli iscritti, con eventuali altre audizioni, solo per gli strumenti e parti vocali che ancora ci mancheranno.

Quelli che seguono sono i Nomi, dei Musicisti e Cantanti lirici, che hanno superato (almeno in parte) l'audizione e che potrebbero far parte dell'Organico della Ravel Philharmonic Orchestra.  I risultati sono divisi per Data Audizione e in tre distinte sezioni: la prima riporta i nomi di quelli che possono già iniziare con il gruppo 1; la seconda riporta i nomi dei candidati idonei a far parte di uno dei tre gruppi e che sapranno in seguito la posizione precisa; abbiamo poi aggiunto una terza voce "Ammessi con Riserva", che riguarda i candidati che saranno valutati meglio solo al termine di tutte le audizioni; con la possibilità, per alcuni di questi, di essere eventualmente richiamati per una seconda audizione, se sarà necessario.

CANDIDATI GIA' AMMESSI AL GRUPPO 1

30 NOVEMBRE 2013 e 1 DICEMBRE 2013: Davide Lucente, Federico Vallerga, Francesco Chiapperini, Gabriele Scali, Giuseppe Grosso, Giuseppina Salemme, Isabella Stabio, Jordi Tagliaferri, Manuela Cattaneo, Michele Brogna, Patrizia Giannone, Piero Valbruzzi, Salvo Daniela, Silvio Rossomando, Stefano Masciulli.

14 DICEMBRE 2013 e 15 DICEMBRE 2013: Alessandro Clerici, Erica Versace, Anton Bianco, Gheorghe Palcu, Kremena Dilcheva, Vanessa Innocenti, Claudio Cardona.

11 GENNAIO  2014, 12 GENNAIO 2014 e 18 GENNAIO 2014:  Viviana pugliese, Gaetano Pappalardo, Linda Johansone, Bruno Galeone, Arianna Goffredo, Isabella Fabbri, Alessandro Maldera, Camilla Clara Ferrarese, Romualdo Ceparano, Chris Lorenzini, Etleva Pushi, Carolina Caprioli, Norma Orabona.

8 FEBBRAIO 2014 e 9 FEBBRAIO 2014:  Michela La Fauci, Francesca Cardone, Luigi Giardino, Susanna Lucianetti, Sofia Lucianetti, Michele Carrara, Alberto Sulis.

8 MARZO 2014 e 9 MARZO 2014:  Roberta Zacheo, Massimo Buonocore, Annamaria Bernadette Cristian, Eva Patrini, Silvia Lorenzi, Sabino Monterisi, Francesco Ronzio, Martina Romana Höpperger, Fabio Crespiatico.

29 MARZO 2014:  Elisa Bertozzi, Olimpia Greco.

CANDIDATI IDONEI A FAR PARTE DI UNO DEI TRE GRUPPI

30 NOVEMBRE 2013 e 1 DICEMBRE 2013: Angelo Martemucci, Bianca Flavia Todor, Chiara Giovagnoli, Elena Garozzo, Elisa Pittau, Francesco Repici, Giovanna Melchiorre, Ilaria Mignoni, Irene Corgnale, Jelena Vukovic, Pietro Gentile, Pietro Giovanni Melchiorre, Sara Mescia, Sara Mae Gabuyo, Valentina Pennino, Vittorio Tamburrano.

14 DICEMBRE 2013 e 15 DICEMBRE 2013: Massimiliano Di Franco, Alessio Dal Piva, Simona Belgeri, Lucia Eusebi, Cecilia Bresciani, Massimo Colombani, Hu Jiapeng, Sonja Toja.

11 GENNAIO  2014, 12 GENNAIO 2014 e 18 GENNAIO 2014:  Mario Caramia, Francesco Caramia, Andrea Parmeggiani, Ilaria Giorgi, Mara Paci, Roberta D'Aragona, Vanessa Scarano, Antonio Amodeo, Sinan Yan, Yang Yang, Mauro Di Marco, Valter Sottoriva, Margherita Marini, Margherita Bucci, Nicola Memoli.

8 FEBBRAIO 2014 e 9 FEBBRAIO 2014:  Nicolò Milani, Beatrice Amato, Valentin Mastrantonio Pedrina, Viviana Di Carlo, Maria Rosa Rondinelli, Diego Salvatori.

8 MARZO 2014 e 9 MARZO 2014:  Ornella Bazzini, Francesca Sicilia, Anna Maria Ardigò, Flora Maria Todaro, Gabriele Buzzo, Cinzia Picinali, Antonio Mannino.

29 MARZO 2014:  Nicoletta Strano, Annalisa Ferrara, Ornella Bazzini, Walter Crippa, Chiara Passudetti, Silvano Ruffo.

AMMESSI CON RISERVA

14 DICEMBRE 2013 e 15 DICEMBRE 2013: Ji jizhen, Gilberto Frigoli, Maria Teresa Pizzulli, Davide Castegnaro.

11 GENNAIO  2014, 12 GENNAIO 2014 e 18 GENNAIO 2014:  Andrea Bombarda, Rosanna Gianciotta, Stefano Crognale, Jacopo Lisanti, Giuseppe Scicolone.

8 FEBBRAIO 2014 e 9 FEBBRAIO 2014:  Oscar Marascia, Calogero Messineo.

8 MARZO 2014 e 9 MARZO 2014:  Roberto Boccardi, Mariangela Franco.

Immagine





































































































































































































































































































Powered by Create your own unique website with customizable templates.