Ravel Philharmonic Orchestra
ASSOCIAZIONE RAVEL
Accademia Musicale Maurice Ravel
  • Home
  • Presentazione Orchestra / Presentation
  • Dove Siamo / Location
  • Associazione Ravel
  • Contatti / Contacts

i Direttori della Ravel Philharmonic Orchestra

Immagine
Immagine


M° Gianmaria Griglio
   www.gianmariagriglio.it

Immagine


M° Silvano Pasini
  www.silvanopasini.it

Audizioni per 200 musicisti, di ogni strumento orchestrale e molti altri; compreso pianoforte, arpa, fisarmonica, sassofono, chitarra classica ecc.
Audizioni per numerosi cantanti lirici, di ogni estensione vocale.
Audizioni per molti cantanti coristi, da inserire nella grande orchestra.
Immagine


M° Riccardo Turcotti
  www.riccardoturcotti.com

Tre prestigiosi Direttori d'Orchestra, che organizzeranno e dirigeranno la Ravel Philharmonic Orchestra, collaborando contemporaneamente tra loro, creando la giusta sinergia con tutti gli strumenti, cantanti lirici e un grande coro. una delle orchestre filarmoniche più grandi al mondo, con oltre 200 strumenti e altre 50 parti vocali. Potrete ascoltare questa grande orchestra a partire dall'estate 2014, nei migliori Teatri d'Europa.
Altri preziosi collaboratori della Ravel Philharmonic Orchestra
Immagine

     M° Alberto Repossi
         Direttore di Coro
     Professore di acustica 
strumentale e architettonica
http://about.me/albertorepossi
Immagine


  M. Michele Porcelli
          Baritono

    Insegnante di Canto
 Lirico in Conservatorio
           Curriculum
Immagine

M° Mariella Spadavecchia
     Musicologa e Soprano
       Insegnante di Storia 
             della Musica


Immagine
     
         Claudia Pillepich
Responsabile al Management 
  Artistico e Public Relations 
www.linkedin.com/in/claudiapillepich/it
Immagine

M° Klelia Cili  - Violinista e insegnante
Consigliere dell'Associazione Ravel e
collaboratrice per l'organizzazione generale
della
Ravel Philharmonic Orchestra
Curriculum
Tutti i Musicisti, i cantanti lirici e i cantanti coristi, che sono interessati a partecipare alle audizioni, per far parte della  Ravel Philharmonic Orchestra, possono trovare tutte le indicazioni alla pagina  Audizioni 


Lara Turcotti
Pianista - Compositore
Segretaria e collaboratrice

Immagine
Immagine
La Ravel Philharmonic Orchestra ha scelto questo nome per rendere omaggio al grande musicista Maurice Ravel. Un omaggio che proseguirà con l'apertura dell'accademia musicale Maurice Ravel, per l'insegnamento di tutti gli strumenti e parti vocali  ...  Sia l'orchestra che l'accademia musicale sono organizzate e gestite dall'Associazione Ravel
Immagine
Maurice Ravel nacque nei pressi di Ciboure nel 1875, nella regione Basca Francese, ai confini con la Spagna. All'età di sette anni, Ravel iniziò a studiare il pianoforte al Conservatorio di Parigi. Studiò con Gabriel Fauré per quattordici straordinari anni. Ravel fu influenzato da diversi stili musicali legati a diverse parti del mondo: il jazz Americano, la musica Asiatica e le canzoni popolari tradizionali di tutta Europa.  Nel 1932 Ravel fu coinvolto in un incidente d'auto piuttosto grave a seguito del quale la sua produzione artistica diminuì sensibilmente. Colpito da ictus all'emisfero sinistro del cervello, non fu più in grado di leggere la musica, ma poté continuare a dirigere l'orchestra. Ravel morì nel 1937, lasciando a tutti un ricordo di lui come un musicista eccezionale; nonostante che nella sua modestia lui riteneva di non essere un grande musicista, in quanto diceva di non aver scritto molte composizioni rispetto ad altri grandi compositori.

Immagine































































































Powered by Create your own unique website with customizable templates.