Ravel Philharmonic Orchestra
ASSOCIAZIONE RAVEL
Accademia Musicale Maurice Ravel
  • Home
  • Presentazione Orchestra / Presentation
  • Dove Siamo / Location
  • Associazione Ravel
  • Contatti / Contacts

CORSO DI DANZA GRATUITO PER ENTRARE NEL CORPO DI BALLO
DELLA RAVEL PHILHARMONIC ORCHESTRA

Immagine
  DIRETTO DAL REGISTA COREOGRAFO
     DIEGO CIAVATTI
DAL 30 APRILE AL 3 MAGGIO 2014
 NELLE VICINANZE DI BERGAMO

Questo interessante corso di danza non è un semplice corso, con relativo attestato di partecipazione,  ma può aprire le porte per poter far parte in modo stabile di una grande Orchestra. Prendendo parte quindi ad ogni concerto, in Italia e all'estero, essendo regolarmente retribuiti ad ogni uscita.

Immagine
Inizialmente questo corso era previsto solo per ballerini e ballerine, che hanno fatto le audizioni e che sono stati ritenuti idonei (in coppia o singolarmente). In questi giorni abbiamo invece deciso di accettare al corso ancora un ridotto numero di ballerini e ballerine, al massimo 10, che possono iscriversi al corso sia come coppia affiatata che singolarmente. Quindi oltre a quelli che già hanno fatto l'audizione, non avendo ancora raggiunto il numero sufficiente di chi potrà far parte del corpo di ballo, possiamo inserirne ancora una decina; che attraverso il corso potrebbero essere confermati nell'organico. In pratica per loro questo corso può essere in parte audizione, per valutare molto bene le loro potenzialità, e al tempo stesso essere delle lezioni per la preparazione delle coreografie, per poter far parte del corpo di ballo della Ravel Philharmonic Orchestra. Oltre al Corso – Lezione saranno organizzate alcune prove insieme all'orchestra. Il primo corso e prove, che si terrà dal 30 aprile al 2 maggio, verrà organizzato a circa 30 chilometri da Bergamo, nella bella Val Seriana all'interno di un Hotel nel paese di Ardesio. Tre giorni con molte ore di lezioni e prove, dirette dal Regista Coreografo Diego Ciavatti. Le prossime prove, per chi farà parte dell'organico del corpo di ballo, saranno invece svolte nelle immediate vicinanze di Bergamo, a Stezzano, ma consigliamo chi ne ha la possibilità di partecipare già a questo corso e prove, che potrebbe portare la preparazione necessaria  per i concerti già a buon punto.

Il corso non ha un costo vero e proprio, il pagamento richiesto sarà solo per il soggiorno completo in Hotel; a prezzi oltretutto molto buoni. Il programma comprende l'arrivo nella sede del corso entro le ore 15 di Mercoledì 30 Aprile, considerando che la prima lezione inizierà verso le ore 16. Chi arriva già al mattino potrà pranzare in hotel, per poi essere liberi fino all'ora della prima lezione. La fine del corso è prevista per Venerdì 2 Maggio verso le ore 18. Dopo il termine del corso chi vuole può ripartire anche subito, chi preferisce può fermarsi sia a cena che a dormire e ripartire la mattina del 3 maggio. Il costo complessivo per il soggiorno completo, che comprende anche il corso, è di Euro 165. (55 Euro al giorno). Oltre al corso quindi nel prezzo sono compresi: Colazione, Pranzo, Cena e Pernottamento e chi vuole anche qualcosa per la merenda pomeridiana. Il costo è comprensivo di tutto, indipendentemente se si pranza già il primo giorno e se si cena e si dorme in sede il 2 maggio; dopo il termine del corso. Chi si ferma potrà ancora fare colazione la mattina del 3 maggio, ma dovrà ripartire non più tardi delle ore 10 del mattino. E' possibile presentarsi in coppia o partecipare al corso singolarmente.

Corso e prove con la Ravel Philharmonic Orchestra sono finalizzati per la partecipazione a numerosi concerti, tra i quali il primo sarà al Teatro Donizetti di Bergamo. Ad ogni concerto si verrà retribuiti in modo adeguato, secondo lo standard di tutte le orchestre e dei corpi di ballo.  

Considerando le nostre esigenze, non si richiedono solo ballerini classici; ma anche un numero più ristretto di ballerini che arrivano da un percorso più contemporaneo. Questo anche tenendo conto che la coreografia finale sarà differente dalle classiche impostazioni, senza che venga richiesto all'intero corpo di ballo di essere sincronizzati con gli stessi identici movimenti. Pur danzando insieme alcuni seguiranno un'impostazione classica ed altri più contemporanea, quel che più conta è fare un buon spettacolo come contorno all'orchestra; dimostrando però di essere bravi e ben preparati.

Il corpo di ballo è necessario come abbellimento dell'orchestra, per valorizzare meglio il concerto; ma nonostante questo anche le soddisfazioni possono ugualmente essere grandi. Nella realtà dei fatti bisogna tener conto che, nei brani musicali che l'orchestra esegue con il contorno della danza, l'attenzione del pubblico in sala sarà sicuramente più rivolto ai ballerini che all'orchestra. Quindi alla fine forse è l'orchestra che diventa secondaria e non la danza.

Il corpo di ballo sarà composto da un numero complessivo di circa 20 elementi; tra ballerini, ballerine e coppie. Considerando che in alcuni brani saranno richieste principalmente coppie, per interpretare ad esempio i tanghi di Piazzolla o i valzer di Strauss; mentre in altri brani potrebbero essere richiesti interventi a gruppi di ballerine o ballerini anche a volte non in coppia.

Quello che segue è il repertorio principale che sarà preparato durante il corso, che è già in parte quello definitivo stabilito per i primi concerti. Il Link segnalato, in ogni brano, è puramente indicativo ed è possibile trovarne molti altri su youtube; per ascoltare gli stessi brani. Anche se in alcuni dei video segnalati i ballerini sono in numero ridotto, la nostra versione di ogni brano prevede l'intero corpo di ballo.

IL REPERTORIO CHE SARA' PREPARATO DURANTE IL CORSO E' IL SEGUENTE
:

1) Piotr Ilitch Tchaikovsky: Valzer dei fiori (Lo Schiaccianoci)
https://www.youtube.com/watch?v=SZD_ZzubDxs

2) Astor Piazzolla: Libertango
 https://www.youtube.com/watch?v=1jbgA1Xa1FM

3) Johann Strauss: Annen Polka
https://www.youtube.com/watch?v=4_Ld6vBIzDY

4) Johann Strauss: Sul bel Danubio blu
https://www.youtube.com/watch?v=_FXk5STOmK0

I brani segnalati non sono gli unici che saranno rappresentati anche dal corpo di ballo, oltre al fatto che anche il repertorio generale subirà sovente dei cambiamenti. Ma per cominciare, il programma è questo e corrisponde già ad una buona parte di quello che è il primo repertorio in programma.  oltre a questi brani si preparerà probabilmente anche il Bolero di Ravel e forse altri ancora, ma i 4 brani segnalati sono quelli sicuri.
RETRIBUZIONE E PERIODO: l'intero corpo di ballo, che sarà confermato dopo il corso, potrà entrare nell'organico della Ravel Philharmonic Orchestra, in modo stabile, a tempo indeterminato, partecipando a tutti i concerti che saranno fatti dall'orchestra, in Italia e all'estero. La retribuzione sarà ogni volta proporzionata al budget del concerto e sarà comunicata tempo prima, in modo che ognuno possa confermare o meno la propria partecipazione al concerto. Sarà comunque sempre adeguata alle aspettative, facendo sempre in modo di coprire le spese di viaggio e soggiorno per chi arriva da lontano.

PER ADERIRE AL CORSO: Scaricare qui sotto il "Modulo per richiesta corso Danza", cliccando su "Download". Dopo aver salvato il modulo sul proprio PC, bisogna compilarlo in tutte le sue parti e inviarcelo allegandolo ad una e-mail all'indirizzo ravelphilharmonicorchestra@gmail.com  mettendo come oggetto "MODULO ADESIONE CORSO DANZA". Noi invieremo  altre informazioni e le modalità per il pagamento.
modulo_per_adesione_corso_danza.doc
File Size: 26 kb
File Type: doc
Download File

Nei prossimi giorni segnaleremo in questa pagina tutti i particolari su come raggiungere la sede del corso, sia in auto che con i mezzi pubblici; riportando tutti gli orari dei pullman, da Bergamo alla sede. In ogni caso, da qualunque parte si arrivi, Bergamo è il punto principale di riferimento.

Per ogni altra informazione siamo sempre a disposizione anche telefonicamente, oltre che via e-mail. Per contattarci basta aprire la pagina
Contatti e chiamarci ad uno dei numeri riportati.

ASSOCIAZIONE RAVEL

PER VEDERE L'INDIRIZZO DELLA SEDE E TUTTI I PARTICOLARI PER RAGGIUNGERLA, CON ANCHE GLI ORARI DEI MEZZI PUBBLICI, SCENDERE A META' DELLA PAGINA  "Corsi e Prove"

Immagine







































































































































































































































Powered by Create your own unique website with customizable templates.