Associazione Ravel
Tutta l'organizzazione della Ravel Philharmonic Orchestra è legalmente e materialmente diretta dall'Associazione Ravel, associazione Artistica e Culturale, della quale si può scaricare il relativo Statuto i fondo a questa pagina. Si tratta di una Associazione “No Profit”, cioè senza scopo di lucro; le cui fonti di guadagno sono relative solo ai concerti e all’insegnamento nell’accademia, i cui introiti sono destinati ai compensi dei partecipanti ai concerti e all’insegnamento … oltre che al pagamento delle spese generali.
A sostenere, almeno in piccola parte, le ingenti spese organizzative, per la realizzazione di questo grande progetto, sono state e potranno continuare ad essere le quote associative, dei musicisti e cantanti che vorranno iscriversi all’associazione; che sarebbe una cosa molto gradita, in quanto ci aiuterebbero a proseguire nel migliore dei modi con il progetto.
COSTO TESSERAMENTO: è possibile fare l’iscrizione all’Associazione Ravel come Socio Ordinario o eventualmente come Socio Sostenitore, le tariffe sono:
* SOCIO ORDINARIO: Euro 50. - * SOCIO SOSTENITORE: Euro 100.
* Il Socio Sostenitore, se fa parte dell’orchestra ed è un valido musicista o cantante, sarà scelto prima di altri per entrare nel Gruppo 1 in modo stabile (vedi documentazione); potendo così prendere parte a tutti i Concerti in programma, anche quelli con l'orchestra in formazione ridotta. Oltre a questo sarà anche favorito, nella scelta delle prime parti e per eventuali incarichi importanti nell’Accademia Musicale.
* I Soci Sostenitori potranno partecipare, quando lo desiderano, alle assemblee dell’Associazione Ravel e votare per le decisioni dell’ordine del giorno. In queste assemblee si discuteranno questioni inerenti l’orchestra e l’accademia musicale, oltre che all’organizzazione di eventi: corsi di perfezionamento Internazionali, concorsi, concerti e molto altro.
* Il pagamento per l’iscrizione all’Associazione Ravel non sarà richiesto immediatamente, ma in un secondo momento dopo l’invio del Modulo per Richiesta Audizione e dopo che avrete ricevuto la nostra conferma per la partecipazione all’audizione per la data stabilita. Maggiori dettagli sono spiegati nel Modulo di Iscrizione per le Audizioni, che è da scaricare dalla pagina Audizioni
SOCI FINANZIATORI
Oltre ai soci ordinari e ai soci sostenitori, è prevista anche la categoria “Soci Finanziatori”; che come noi, che stiamo organizzando questo grande progetto, volessero contribuire nella sua realizzazione ed entrare a far parte del direttivo. Gli eventuali interessati ci possono contattare, per maggiori dettagli e per avere un incontro diretto con noi.
Per Approfondire si consiglia di leggere lo Statuto dell'associazione, che è da scaricare alla pagina Statuto
Tutta l'organizzazione della Ravel Philharmonic Orchestra è legalmente e materialmente diretta dall'Associazione Ravel, associazione Artistica e Culturale, della quale si può scaricare il relativo Statuto i fondo a questa pagina. Si tratta di una Associazione “No Profit”, cioè senza scopo di lucro; le cui fonti di guadagno sono relative solo ai concerti e all’insegnamento nell’accademia, i cui introiti sono destinati ai compensi dei partecipanti ai concerti e all’insegnamento … oltre che al pagamento delle spese generali.
A sostenere, almeno in piccola parte, le ingenti spese organizzative, per la realizzazione di questo grande progetto, sono state e potranno continuare ad essere le quote associative, dei musicisti e cantanti che vorranno iscriversi all’associazione; che sarebbe una cosa molto gradita, in quanto ci aiuterebbero a proseguire nel migliore dei modi con il progetto.
COSTO TESSERAMENTO: è possibile fare l’iscrizione all’Associazione Ravel come Socio Ordinario o eventualmente come Socio Sostenitore, le tariffe sono:
* SOCIO ORDINARIO: Euro 50. - * SOCIO SOSTENITORE: Euro 100.
* Il Socio Sostenitore, se fa parte dell’orchestra ed è un valido musicista o cantante, sarà scelto prima di altri per entrare nel Gruppo 1 in modo stabile (vedi documentazione); potendo così prendere parte a tutti i Concerti in programma, anche quelli con l'orchestra in formazione ridotta. Oltre a questo sarà anche favorito, nella scelta delle prime parti e per eventuali incarichi importanti nell’Accademia Musicale.
* I Soci Sostenitori potranno partecipare, quando lo desiderano, alle assemblee dell’Associazione Ravel e votare per le decisioni dell’ordine del giorno. In queste assemblee si discuteranno questioni inerenti l’orchestra e l’accademia musicale, oltre che all’organizzazione di eventi: corsi di perfezionamento Internazionali, concorsi, concerti e molto altro.
* Il pagamento per l’iscrizione all’Associazione Ravel non sarà richiesto immediatamente, ma in un secondo momento dopo l’invio del Modulo per Richiesta Audizione e dopo che avrete ricevuto la nostra conferma per la partecipazione all’audizione per la data stabilita. Maggiori dettagli sono spiegati nel Modulo di Iscrizione per le Audizioni, che è da scaricare dalla pagina Audizioni
SOCI FINANZIATORI
Oltre ai soci ordinari e ai soci sostenitori, è prevista anche la categoria “Soci Finanziatori”; che come noi, che stiamo organizzando questo grande progetto, volessero contribuire nella sua realizzazione ed entrare a far parte del direttivo. Gli eventuali interessati ci possono contattare, per maggiori dettagli e per avere un incontro diretto con noi.
Per Approfondire si consiglia di leggere lo Statuto dell'associazione, che è da scaricare alla pagina Statuto